WEBINAR LIVE: UN ANNO DI COVID19

Impatto psico-sociale, comportamenti e nuove traiettorie per l’engagement dei cittadini

È passato un anno dal momento in cui la pandemia è entrata nella vita di tutti noi, cambiandola profondamente. Da subito, e ancora oggi che la campagna vaccinale è solo agli inizi, abbiamo capito che la principale difesa dalla COVID19 è nei nostri comportamenti.

Ecco perché, già a marzo 2020, l’EngageMinds HUB si è attivato con una prima rilevazione a cinque giorni dal “paziente 1”. E la ricerca non si è più fermata: a maggio, settembre e dicembre 2020 e poi ancora in queste settimane sono state svolte altre rilevazioni, che hanno colto e seguito l’evoluzione dell’impatto psico-sociale della pandemia sui cittadini. Con due focus: sull’adesione alle condotte di salute e sulle scelte di consumo alimentare.

Tutto ciò è evoluto in un vero e proprio Monitoraggio continuativo che ha prodotto molti risultati, alimentando tra l’altro il processo di comprensione dell’engagement dei cittadini quale strumento di gestione e previsione dei comportamenti di salute e di consumo. 

A pochi anni dalla Consensus Conference per il Patient Engagement e dalla pubblicazione delle Raccomandazioni per l’Engagement nella salute, la grave situazione dettata dalla pandemia ci dà l’occasione di riflettere su alcune questioni cruciali:

Quanto ci ha cambiato la convivenza con COVID19?
• Quanto ha impattato l’emergenza e la sua gestione sulle nostre vite, sulle nostre abitudini di consumo e sulla nostra salute psico-sociale?
• E quanto, come cittadini, siamo stati in grado di giocare un ruolo attivo nella prevenzione del rischio da COVID19 per noi e la nostra comunità?

Per rispondere a queste e ad altre domande e ragionare sui cambiamenti in atto e le sfide dell’era post-COVID19 EngageMinds HUB propone un seminario in cui condividere evidenze scientifiche e tratteggiare insieme ai diversi stakeholders traiettorie per capire e fronteggiare il futuro che verrà.

 

Programma evento:

• INTRODUZIONE E SALUTI

Guendalina Graffigna, docente di Psicologia dei consumi e della salute, Direttore di EngageMinds HUB

 

• RELAZIONI SCIENTIFICHE
Serena Barello, Coordinatore Area Health EngageMinds HUB
Un anno di COVID19: impatto sui comportamenti di salute

Mariarosaria Savarese, Coordinatore Area Food EngageMinds HUB
Un anno di COVID19: impatto sui consumi alimentari

 

• DISCUSSANT
Albino C. Bosio, Presidente Comitato Scientifico EngageMinds HUB, Università Cattolica del Sacro Cuore
Lorenzo Morelli, Direttore Distas, Università Cattolica del Sacro Cuore
Fabrizio Pregliasco, Direttore Sanitario dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano

Andrea Ghiselli, Presidente SISA

 

In diretta sui canali social @Unicatt e @EngageMinds HUB
Youtube | Linkedin | Instagram | Facebook | Twitter |
This site is registered on wpml.org as a development site.