Rassegna Stampa
Rassegna Stampa
Malattia di Crohn e colite ulcerosa sconosciute per un italiano su tre
Health I risultati di un’indagine di Amici onlus in collaborazione EngageMinds Hub descrivono la percezione sociale delle due patologie in occasione della giornata mondiale (19 maggio) dedicata alle malattie infiammatorie croniche intestinali Un italiano su tre non sa...
Nel nome del farmaco: ascese e cadute nella mente del paziente
Health Ci sono marchi anche datati rimasti nell’immaginario collettivo. Altri, magari efficaci, restano sconosciuti perché generano meno “affettività” nei consumatori. Cosa determina la fortuna commerciale di un prodotto al di là del suo valore terapeutico? Parlano...
Covid-19: la paura resta alta, ma crolla la percentuale di italiani “ingaggiati” nella lotta contro il virus
Health La percentuale di italiani che si sente “ingaggiata” nella lotta contro il virus è crollata dal 26% al 6% e, parallelamente, le persone che si sentono impotenti ed incapaci di prevenire rischi di salute sono più che raddoppiate (dal 12% al 29%). Sono alcuni...
Donne più attente a salute e prevenzione?
Health Ma è vero che le donne sono più attente degli uomini alla prevenzione? A rispondere, in occasione della Giornata nazionale della salute della donna, sono gli esperti anti-bufale di Dottoremeveroche (dottoremaeveroche.it), il sito ‘anti fake news’ della Fnomceo,...
Emofilia: un’indagine di medicina narrativa per migliorare la comunicazione tra medico e paziente e promuovere l’aderenza alle cure
Lo studio, condotto dall’EngageMinds Hub – Centro di ricerca dell’Università Cattolica, per affrontare importanti sfide nella presa in carico dei pazienti. È per molti aspetti simile la visione che il paziente emofilico e l’ematologo hanno sulla malattia che insieme...
Pandemia, un anno dopo: le sfide dell’era post Covid19
È passato un anno dal momento in cui la pandemia è entrata nella vita di tutti noi, cambiandola profondamente. Da subito, e ancora oggi che la campagna vaccinale è solo agli inizi, abbiamo capito che la principale difesa dalla Covid19 è nei nostri comportamenti. Ecco...
CONSUMI ALIMENTARI E SALUTE: PARLIAMO DI “ENGAGEMENT”
Food Perché vi proponiamo la tematica nota con il nome di engagement? Semplice, si tratta di una cosa seria e riguarda ciascuno di noi, per cui non può essere ignorata. Partiamo dal significato del termine. La traduzione dall’inglese è “coinvolgimento” cioè l’atto di...
Online does not stop us, it reinvents us
HealthCan you please tell us more about your research published in Cremona Food Lab, on people’s ability to handle the COVID-19 pandemic on a psychological level? The research group started five days after the first patient was identified in Codogno, February 2020....
Italiani e vaccini: il rapporto si complica
Health Più di un italiano su tre teme gli effetti avversi dei vaccini anti-Covid-19, per la precisione il 37%, mentre lo scorso maggio erano il 7%. Inoltre negli ultimi mesi è diminuita la percentuale degli italiani fiduciosi nella capacità del vaccino anti- Covid-19...
Riapertura scuole: spaccati tra aperturisti e timorosi dei contagi
Milano - “Spaccati“ in due, fra il timore dei contagi e l’urgenza di aprire le scuole: a scattare la fotografia dell’impatto psicologico del Covid19 sugli italiani e di come sia cambiato l’atteggiamento in questi mesi è l’osservatorio EngageMinds Hub dell’università...
Vaccini, piu’ italiani temono gli eventi avversi
Health Indagine, fiducia sempre alta ma 46% aspetta siero 'migliore' (ANSA) - ROMA, 27 MAR - Sussulta la fiducia degli italiani nei vaccini anti Covid: nonostante oltre il 70% si dichiari pronto a vaccinarsi, nell'arco di un anno sono aumentati cinque volte (dal 7% al...
Ribaltare la prospettiva del percorso di cura
Health L’engagement del paziente non è uno strumento, ma l’obiettivo finale di un nuovo modo di concepire i percorsi di prevenzione, assistenza e cura. Che può determinare maggiore sostenibilità economica ed efficacia. L’opinione di Guendalina Graffigna, direttore di...
CONSUMI/ Effetto Covid: le élite comprano più prodotti sostenibili, le masse meno
FoodI consumatori delle classi alte e gli opinion leader sono sempre più sensibili ai temi green, mentre il grande pubblico è più attento ad altre priorità A febbraio 2019, un anno prima che scoppiasse Covid, il 48% della popolazione italiana dichiarava di non...
I CIBI PIÙ AMATI DAGLI ITALIANI / Made in Italy, Km 0 e sostenibili: ecco l’identikit
Food Nella lista della spesa degli italiani si fanno spazio alimenti garantiti da marchi Made in Italy di qualità, referenze a “Km 0” e prodotti certificati sotto il profilo della sostenibilità. Spinto dalla crisi pandemica in atto, il fenomeno è figlio di quello che...
Il latte, un amico della sostenibilità
Food Il latte è stata la cartina al tornasole del secondo appuntamento dei Venerdì della Sostenibilità organizzati nell’ambito delle attività di Ircaf, Centro di riferimento Agro-Alimentare Romeo ed Enrica Invernizzi, di Craft (CRemona Agri-Food Technologies, promosso...
EngageMinds Hub unicum in Europa: l’intervista a Guendalina Graffigna
Food Le teorie psicologiche per comprendere processi decisionali delle persone nelle scelte alimentari, nella dieta e negli acquisti, le nuove tendenze sul cibo e gli atteggiamenti nell’accettazione del cambiamento nell’ambito della filiera alimentare. Sono questi i...