UNA RICERCA-AZIONE CON PERSONALE INFERMIERISTICO PER LA PROMOZIONE DELL’ENGAGEMENT DEL PAZIENTE MEDIANTE LA TECNICA DELLA MOTIVATIONAL INTERVIEWING

Health

BACKGROUND

Come testimonia il nuovo piano sanitario nazionale, le attuali politiche in tema di salute sottolineano infatti come il paziente non solo debba essere messo al centro di qualsiasi processo di erogazione di cure e prestazioni, ma anche debba essere supportato ed informato per diventare un reale protagonista di tale processo al fine di garantire maggiore efficacia e sostenibilità degli interventi educativi.

Per rispondere a tali mutamenti, le aziende del farmaco e le organizzazioni sanitarie sono chiamate a rivedere criticamente il loro modus operandi favorendo la crescita di approcci e strategie di patient 

advocacy e medicina partecipativa finalizzati al coinvolgimento attivo del malato nel percorso di cura (patient engagement). 

    OBIETTIVI

    In quest’ottica, quindi, motivare un paziente significa seguirlo attraverso i diversi stadi e comporta da parte dell’operatore sanitario la capacità di mettere in atto comportamenti diversi a seconda della fase di cambiamento in cui il paziente si trova. Una tale concezione investe il professionista di nuove responsabilità e implica la necessità che egli apprenda ed eserciti strategie volte ad incrementare la motivazione del paziente.

    Il progetto di ricerca avrà le seguenti finalità:

    • Fornire ai partecipanti conoscenze e competenze di base sulla teoria e sulle tecniche di motivational interviewing per sostenerli e accompagnarli nell’assunzione di un ruolo più consapevole ed efficace nello scenario della medicina partecipativa
    • Supportare i partecipanti nella messa in pratica degli apprendimenti proposti per l’esercizio efficace della tecnica della motivational interview con pazienti affetti da condizione di cronicità.
    • Valutare l’impatto del percorso di capacity bulding nel modulare conoscenze, competenze e attitudini dei professionisti sanitari coinvolti in merito all’utilizzo delle tecniche di motivazione del paziente nella relazione con pazienti simulati e non.

     

    Finanziato da: ORDINE DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICA DI MILANO, LODI E MONZA BRIANZA

    Partner

    This site is registered on wpml.org as a development site.