PLACE4CARERS

Favorire l'engagement delle famiglie per un invecchiamento positivo nei propri luoghi di vita

Health

Health

BACKGROUND

L’Aging-in-place è un riconosciuto come un obiettivo cruciale e una strategia per migliorare la qualità della vita dei cittadini anziani e la sostenibilità dei sistemi sociali e assistenziali. L’Aging-in-place è definito come invecchiare rimanendo a vivere nella comunità, con un certo livello di indipendenza, piuttosto che nell’assistenza residenziale. Gli assistenti familiari dei cittadini anziani costituiscono una risorsa 

cruciale per rendere l’imperativo Aging-in-place una realtà per la pratica. Ad oggi, c’è poca conoscenza degli assistenti familiari dei cittadini anziani, come professionisti  sanitari portatori di esigenze e aspettative uniche del sistema di welfare, specialmente nelle aree remote e rurali. Poco si sa del tipo di impegno sociale o servizi di comunità necessari per supportare al meglio i caregivers nel loro ruolo cruciale e per rendere il requisito dell’Aging-in-place realizzabile e sostenibile.

OBIETTIVI

Place4Carers è un progetto di ricerca partecipativa basato sulla comunità, coordinato dall’HUB di EngageMinds, finalizzato a co-generare, sviluppare e implementare un nuovo servizio sociale e di comunità per gli assistenti familiari di cittadini anziani nella remota area rurale di Vallecamonica. 

Partner

International Advisory Board

 

Progetto sostenuto da

Team

Guendalina Graffigna

Guendalina Graffigna

Coordinatrice del progetto Place4Carers - Università Cattolica del Sacro Cuore

Serena Barello

Serena Barello

Ricercatrice presso unità di coordinamento del progetto Place4Carers - Università Cattolica del Sacro Cuore

Niccolò Morelli

Niccolò Morelli

Collaboratore di ricerca del progetto Place4Carers - Università Cattolica del Sacro Cuore

Marina Barello

Marina Barello

Communication Specialist del progetto Place4Carers - Università Cattolica del Sacro Cuore

Cristina Masella

Cristina Masella

Referente del progetto Place4Carers - Politecnico di Milano

Eleonora Gheduzzi

Eleonora Gheduzzi

Collaboratrice di ricerca del progetto Place4Carers - Politecnico di Milano

Massimo Corbo

Massimo Corbo

Direttore Scientifico Need Institute

Roberta Ferrari

Roberta Ferrari

Responsabile Area Ricerca Innovazione e Sviluppo presso A.T.S.P. Valle Camonica

Valeria Ginex

Valeria Ginex

Ricercatrice in Neuropsicologia - Need Institute

Carolina Feriti

Carolina Feriti

Referente Area Adulti e Disabili c/o A.T.S.P. Valle Camonica

Andrea Lascioli

Andrea Lascioli

Psicologo presso A.T.S.P. Valle Camonica

This site is registered on wpml.org as a development site.