PROGETTO DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO DI PATIENT SUPPORT PROGRAMS PER LA PROMOZIONE DELL'ENGAGEMENT E DELL'ADERENZA DEL PAZIENTE CON SCLEROSI MULTIPLA

Health

BACKGROUND

L’assistenza e la gestione dell’iter di cura di pazienti con sclerosi multipla richiedono ai sistemi di cura di innovare i loro servizi e pratiche attraverso un più efficace riconoscimento degli unmet needs di questi pazienti. Questo, unitamente alla promozione di un loro pieno engagement verso una gestione consapevole e in prima persona della malattia e degli impatti sulla vita quotidiana che essa comporta.

msLa letteratura scientifica dimostra come i Patient Support Program (PSP), se adattati efficacemente alle esigenze e ai bisogni specifici del paziente, abbiano un effetto positivo sia su outcomes di natura clinica (es: aderenza terapeutica) sia su outcomes di natura psicosociale (es: qualità di vita; adattamento alla malattia; patient engagement; caregiver engagement; self efficacy).

OBIETTIVI

Nel 2018-19, Merck Serono ha sviluppato, con la supervisione scientifica di EngageMinds Hub, un progetto di ricerca e consulenza volto a progettare un intervento dedicato pazienti con sclerosi multipla.

Il fine ultimo del progetto è quello di offrire un supporto tecnologico per migliorare la qualità della vita delle persone con sclerosi multipla, offrendo loro un servizio per una più efficace gestione della malattia in termini di aderenza terapeutica ma anche di possibilità di giocare un ruolo attivo e consapevole nel proprio percorso di cura e assistenza.

Partner

 

Progetto sostenuto da

Team

Guendalina Graffigna

Guendalina Graffigna

Coordinatrice del progetto - Università Cattolica del Sacro Cuore

Serena Barello

Serena Barello

Ricercatrice presso unità di coordinamento del progetto - Università Cattolica del Sacro Cuore

Caterina Bosio

Caterina Bosio

Project Manager, EngageMinds HUB - Università Cattolica del Sacro Cuore

This site is registered on wpml.org as a development site.