La digitalizzazione delle cure in reumatologia: progettazione e sperimentazione di un modello integrato di presa in carico del paziente
Health

BACKGROUND
L’assistenza territoriale integrata indica un sistema di interventi e servizi sanitari offerti a domicilio. Si caratterizza per l’integrazione delle prestazioni offerte sulla base dei bisogni e della domanda dell’utenza.
Apmarr (Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare), nel 2021 ha:
- finanziato un progetto –con la direzione scientifica di EngageMinds HUB- finalizzato a «fare il punto» sull’esperienza di assistenza territoriale integrata reumatologica in Italia e definire gli
elementi fondamentali secondo i pazienti di una buona pratica di modello operativo di Assistenza domiciliare integrata in ambito reumatologico;
- contribuito alla ricerca dell’Osservatorio Sanità digitale all’interno del filone «pazienti» supportando la raccolta dei dati sull’utilizzo degli strumenti digitali tra i propri assistiti.
Gli insight principali identificati dai due progetti sono così riassumibili:
- La capacità di coinvolgere il paziente nelle scelte di cura e un modello di presa in carico che considera il paziente nella totalità dei suoi bisogni e esigenze risultano essere ad oggi i punti di forza del paradigma di integrated care nel nostro paese.
- Sono presenti carenze strutturali e organizzative (croniche nel nostro sistema sanitario) che ostacolano l’implementazione di modelli di medicina territoriale, così come risulta scarseggiante un approccio alla cura di tipo preventivo (sanità d’iniziativa).
- Il livello di engagment risulta essere un discriminate fondamentale nel determinare l’esperienza di integrated care riportata dal paziente.
- I pazienti reumatologici intervistati presentano livelli di digital literacy elevati, utilizzano i servizi digitali di prenotazione e lettura dei referti, si informano attraverso il web e, in misura minore, utilizzano alcune App.
- L’offerta di servizi di telemedicina però sembra ancora insufficiente
OBIETTIVI
A partire dai risultati emersi, Apmarr intende ora concentrarsi, all’interno del macro-capitolo delle cure integrate in reumatologia, sul tema della telemedicina, ad oggi assente nel sistema italiano.
Questo, con la finalità ultima di progettare e sperimentare un modello operativo integrato di digitalizzazione della cura che tenga conto anche degli aspetti psicosociali dei pazienti reumatici e dei suoi livelli di PATIENT ENGAGEMENT favorendo la loro health literacy e digital literacy.
METODO E FASI PREVISTE
- FASE PRELIMINARE DI SUPERVISIONE STRATEGICO-CONSULENZIALE
- FASE DI CO-PRODUCTION

Team

Guendalina Graffigna
Direttore del Centro di Ricerca EngageMinds HUB

Caterina Bosio
Project Manager di EngageMinds HUB
Partner



Con il contributo di
