DONNE IN META: Supporto scientifico-metodologico per la realizzazione di una campagna di comunicazione per il tumore al seno metastatico
Health

BACKGROUND
CONOSCERE, OSSERVARE, INTERAGIRE, FARE SQUADRA
In Italia oltre 40.000 donne convivono con un tumore al seno metastatico. Ancora oggi le donne con questa patologia spesso non trovano il supporto e l’assistenza di cui hanno bisogno. Questa circostanza le spinge verso una particolare condizione non solo clinica, ma anche psicologica e sociale, che può comportare emarginazione e senso di solitudine: oltre la metà delle pazienti, infatti, non sente di ricevere l’attenzione che meriterebbe, né da media e istituzioni né dal personale sanitario (fonte: Europadonna).
L’agenzia HonBoard, per conto di Gilead, ha creato una campagna di sensibilizzazione su un tipo di tumore al seno – il Triplo Negativo Metastatico – dal nome Donne in Meta https://www.donneinmeta.it/.
C’è un chiaro riferimento al mondo del rugby, sport di squadra per eccellenza, perché quello che la campagna vuole sottolineare è come sia importante fare squadra attorno a questo tipo di pazienti senza lasciarle sole, ma fornendo supporto multidisciplinare.
L’agenzia si è rivolta ad EngageMinds HUB per un supporto scientifico nella progettazione e nella implementazione di una parte della campagna in oggetto.
ATTIVITÀ E OBIETTIVI
A partire da queste considerazioni, EngageMinds HUB propone la realizzazione delle seguenti attività:
• si prevede la realizzazione di 5 incontri tematici (“salotti”) in cui declinare il senso del Patient Engagement e del “fare squadra” degli stakeholders per supportare le pazienti con tumore al seno Triplo Negativo Metastatico;
• EngageMinds HUB si impegna nella definizione del razionale scientifico e del palinsesto editoriale dei 5 incontri;
• Il Centro di Ricerca EngageMinds HUB si impegna anche a partecipare attivamente e a fornire supervisione scientifica alla conferenza-stampa prevista dalla campagna di comunicazione e alle varie iniziative di media release.








