50 sfumature di prevenzione_1

Health

BACKGROUND

In totale sono oltre 6.500 i nuovi casi di cancro l’anno riconducibili all’infezione da Papilloma Virus Umano. È risaputo che la maggioranza di queste malattie potrebbe essere evitata grazie alla vaccinazione di bambini e adolescenti, ma è forse meno noto che il virus può provocare anche alcuni tumori maschili: per questo la vaccinazione è indicata anche per i ragazzi. I dati più recenti (31 dicembre 2017) mostrano che la copertura vaccinale per HPV in Italia è lontana dagli obiettivi previsti: tra i nati nel 2005, solo il 15,4% dei ragazzi ha completato il ciclo vaccinale.

I dati, i temi relativi alla prevenzione dell’HPV richiedono una maggiore sensibilizzazione della popolazione, soprattutto quella maschile. Per fare ciò, è però necessario il coinvolgimento di scuole, insegnanti, alunni e genitori.
LILT Milano (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) ha quindi deciso di promuovere una serie di incontri di sensibilizzazione e formazione rivolti a questi attori, e in collaborazione con EngageMinds HUB, monitorare l’efficacia di tali incontri.

OBIETTIVI 

LILT Milano in collaborazione con EngageMinds HUB, hanno lavorato al progetto ‘’50 sfumature di prevenzione’’ con l’obiettivo di:

  • Monitorare l’impatto del corso sulla sensibilizzazione alla prevenzione del Papilloma Virus sui diversi target coinvolti
  • Valutare la soddisfazione verso l’offerta formativa del corso promosso

Per fare ciò, EngageMinds HUB ha costruito un questionario specifico per i quattro target del progetto (operatori LILT, insegnanti, genitori e alunni) da somministrare precedentemente e successivamente agli incontri formativi. Le aree di indagine del questionario sono state le seguenti:

  • Conoscenze sul tema dell’HPV
  • Predisposizione alla vaccinazione
  • Health engagement
  • Predisposizione a stili di vita sani

    Partner

    Team

    Serena Barello

    Serena Barello

    Gloria Anderson

    Gloria Anderson

    This site is registered on wpml.org as a development site.