News
News
News
“Senza lattosio”: la psicologia dei consumi può spiegare questa scelta sempre più di moda
Food Spesso questi consumi non hanno alcuna motivazione dietetica oggettiva. Sono determinati da altri fattori, tra cui prevalgono quelli psicologici Se da un lato il consumo di latte in Italia tiene, dall’altro lato a farsi sempre più strada è il prodotto...
AppSCOLTAMI: tecnologia al servizio dell’empatia medico-paziente
Uno strumento digitale creato da EngageMinds HUB per le persone affette da HIV che possono così dare voce ai propri bisogni e sintonizzarsi meglio con il proprio medico Arriva AppSCOLTAMI, l’applicazione per smartphone che aiuta le persone con HIV a prendere...
Gli assistenti vocali fanno bene agli anziani
HealthHealthdi Salvo Cagnazzo Una ricerca dell’Università Cattolica rivela come il loro impiego da parte delle persone che hanno tra i 65 e gli 80 anni incrementi il benessere emotivo e relazionale Oltre ad aiutarci in molte attività quotidiane, gli assistenti...
Anziani e assistenti vocali: più benessere e confidenza con la tecnologia
HealthHealthDa tempo gli assistenti vocali ci aiutano in molte attività quotidiane. Ce lo dice sia la nostra esperienza che alcuni studi scientifici. Ma nel progetto Voice4Health, condotto dal Centro di ricerca dell’Università Cattolica EngageMinds HUB in...
Più consapevolezza su Hpv e vaccino
HealthHealth16 Lilt italiane, grazie al bando del 5×1000 di Lilt nazionale, hanno promosso degli incontri di formazione per la corretta informazione su malattie sessualmente trasmesse Un anno di 50 sfumature di prevenzione, il progetto di rete che ha coinvolto 16 Lilt...
Progetto “Cremona Be Care”, colloquio tra Graffigna e Bruschi
HealthHealthCreare occasioni di partnership nel progetto Cremona Be Care e progettare iniziative nel campo della formazione. Sono questi alcuni degli elementi emersi in un incontro tra la professoressa Guendalina Graffigna – Ordinario di psicologia dei consumi e...
#InsiemepergliSDG, quattro giorni di iniziative per lo sviluppo sostenibile
Food Ecco il programma: inaugurazione alle 14 con il «battesimo» dell’installazione realizzata in piazza del Comune CREMONA - Il momento inaugurale è fissato per le 14 di oggi con il «battesimo» dell’installazione collocata in piazza del Comune: sarà la vice...
Telemedicina e sanità digitale da migliorare per i malati reumatici
HealthHealth di Ruggiero Corcella Un’indagine Apmarr - Università Cattolica evidenzia le carenze in questi servizi riscontrate dai pazienti. L’associazione chiede di potenziarne l’offerta È stata tra le protagoniste della pandemia, contribuendo a evitare quel...
Green pass: Italia spaccata in due, solo per poco più della metà degli italiani il certificato verde è una misura efficace contro i contagi
HealthHealth È il risultato di una indagine targata EngageMinds HUB, il Centro di ricerca dell’Università Cattolica, con sede a Cremona nel Campus di Santa Monica Articolo a cura di Stefano Boccoli Roma, 12 ottobre - Solo poco più della metà degli italiani, il 56%,...
Fake news e scelte alimentari consapevoli al centro del progetto Ereditiamo il contagio positivo della conoscenza
Food Al via, con una serie di workshop, il progetto Ereditiamo il contagio positivo della conoscenza, promosso dal Comune di Cremona in collaborazione con l'EngageMinds HUB, centro di ricerca dell’Università Cattolica. Obiettivo? Creare un programma educativo per i...
Dalla pandemia, un Monitor continuativo per studiare i comportamenti degli italiani anche oltre Covid-19
Se c’è un aspetto che la drammatica convivenza forzata con la pandemia da Covid-19 ha fatto emergere è quanto siano cruciali i comportamenti che teniamo verso noi stessi e verso gli altri. E quanto i diversi fattori in gioco siano interconnessi: la crisi sanitaria...
Come dopo un anno, Covid-19 cambia i paradigmi scientifici e di consumo
«Una maggior consapevolezza che la nostra salute è quanto mai parte di un sistema. Un sistema che ci impone un cambio di paradigma, facendo emergere un nuovo approccio che tenga conto della sempre più evidente interconnessione tra salute umana, salute animale e salute...
EngageMinds HUB: al centro il cittadino, sia come paziente che come consumatore
Tracciare un bilancio dei primo quadriennio di attività e delineare il lavoro e gli obiettivi per i prossimi quattro anni. E all’EngageMinds HUB – il centro di ricerca dell’Università Cattolica sui processi di partecipazione e coinvolgimento delle persone nella salute...
Un anno di COVID19: impatto psico-sociale, comportamenti e nuove traiettorie per l’engagement dei cittadini
È passato un anno dal momento in cui la pandemia è entrata nella vita di tutti noi, cambiandola profondamente. Da subito, e ancora oggi che la campagna vaccinale è solo agli inizi, abbiamo capito che la principale difesa dalla COVID19 è nei nostri comportamenti. Ecco...
Per i pazienti con malattia renale è importante passare da un bisogno implicito a una domanda di sostegno psicologico
Mentre a livello sanitario la collaborazione passa da buoni percorsi organizzativi La malattia cronica renale si accompagna spesso a difficili vissuti emotivi e a conseguenti fatiche nello svolgimento della propria vita quotidiana – anche sul piano relazionale – che...
Covid-19 pesa psicologicamente sulle prossime festività
Si avvicinano le ricorrenze pasquali ma la terza ondata pandemica sembra offuscare emotivamente il clima di festa. Rispetto a Natale, scende dal 62% al 52% la quota di italiani che ritengono ci sia “bisogno di ritrovare serenità in famiglia nonostante la pandemia” e...
Covid-19 e scuola: l’atteggiamento degli italiani tra il timore di contagi e l’urgenza di riaprire
Più della metà degli italiani (51%) pensa che l’apertura delle scuole determinerà un aumento dei contagi; mentre meno della metà (48%) pensa che la ripresa dell’attività scolastica in presenza sia una priorità nonostante l’attuale diffusione dell’epidemia. Le due...
Malattia di Crohn
Health Milano, 18 marzo – In Italia sono 150.000 le persone che convivono con la Malattia di Crohn, con un’incidenza importante nei ragazzi under 19 anni. Si tratta di una patologia infiammatoria cronica dell’intestino ancora poco conosciuta che, nel 95% dei casi...
Italiani e vaccini: il rapporto si complica
HealthA un anno dall’inizio della pandemia, la fatica e la sfiducia di molti concittadini è terreno fertile per ulteriori posizioni di scetticismo e di sospetto verso la prevenzione ed in particolare la campagna vaccinale. Nei mesi è diminuita la percentuale degli...
L’impatto psicologico di COVID 19 sui consumi alimentari
Food È ormai un vero e proprio monitor continuativo quello realizzato dall’EngageMinds HUB, il Centro di ricerca dell’Università Cattolica, e in particolare dall’Area food del Centro che ha sede a Cremona nel Campus di Santa Monica. Una ricerca iniziata con una...