Food
Il settore agro-alimentare è oggi oggetto di importanti mutamenti, non solo relativi alle risorse disponibili e alle modalità produttive, ma anche alle dinamiche demografiche e socio-culturali che stanno sfidando il rapporto azienda-consumatore.
Comprendere i motivi profondi che determinano i comportamenti di scelta e consumo alimentare, prevedere le nuove tendenze di consumo, ma soprattutto poter intervenire per orientare condotte alimentari più corrette, salutari e sostenibili è oggi sempre più importante.
In questo contesto, EngageMinds HUB offre chiavi di lettura di natura psicologica e strumenti scientifici di intelligence volti a comprendere le tendenze in atto nei consumi alimentari e a supportare i processi di innovazione delle filiere.
Qual è il contributo di EngageMinds HUB nell’area FOOD?
Analisi
delle tendenze
di consumo
Iniziative di
social marketing
e di consumer education
Profilazione e
segmentazione
dei consumatori
Supporto alla realizzazione
di campagne comunicative e
di sensibilizzazione
Consumer acceptance
dell’innovazione
tecnologica
Progetti di co-design
e co-creazione di
prodotti e servizi
Analisi del fenomeno
fake news e
del loro impatto
Meccanismi decisionali e
aspetti psicologici legati
al consumo
A chi si rivolgono le iniziative di EngageMinds Hub?
Le attività di EngageMinds HUB si rivolgono a diverse categorie di stakeholders.
1
Le Aziende e le loro Associazioni potranno disporre di nuove chiavi di lettura di natura psico-sociale delle dinamiche di consumo e delle motivazioni profonde del consumatore in area agro-alimentare. La possibilità di comprendere le scelte di consumo dei cittadini, e conseguentemente orientare le strategie di comunicazione ed educazione del consumatore, darà la possibilità alle aziende di anticipare i trend di consumo o di co-costruirli insieme al consumatore.
2
Le Istituzioni Pubbliche possono ottenere da EngageMinds HUB importanti insight e supporti per l’orientamento di policies in ambito agro-alimentare e per la promozione di campagne di educazione e sensibilizzazione dei cittadini-consumatori.
3
I cittadini sono i protagonisti chiave delle iniziative di EngageMinds HUB. Essi sono chiamati a esprimere il loro punto di vista, fornire il loro input per l’innovazione e lo sviluppo di un settore agro-alimentare sempre più attento e responsivo rispetto alle aspettative di informazione ed educazione dei cittadini. L’idea di EngageMinds HUB è di sostenere lo scambio e il dialogo tra i diversi attori per una filiera agro-alimentare sempre più sostenibile e allineata alle esigenze delle aziende e alle richieste di salute della popolazione.
Contatti
Università Cattolica del Sacro Cuore
Sede di Santa Monica, Via Bissolati
26100 Cremona CR
+39 0372 499181