SOSTENIBILITÀ, 9 ITALIANI SU 10 STANNO ATTENTI ALLO SPRECO DI CIBO

Engagement Monitor I risultati di uno studio di EngageMinds Hub, Centro di ricerca in psicologia dei consumi e della salute dell’Università Cattolica di Cremona di Silvia Martelli 16 novembre 2023 Una maggior attenzione a tavola Nove italiani su dieci sono sostenibili...

UN GESTO PER CAMBIARE

#atuttogestoSette gesti di benessere dal 7 ottobre per sette puntate. Obiettivo Salute Weekend, la storica trasmissione di Radio24, in onda il sabato alle 12, condotta da Nicoletta Carbone, voce di punta del risveglio quotidiano dell’emittente, darà spazio al tema del...

A Cremona nasce filiera per alimentazione persone longeve

Golden AgeL’Italia è un paese di longevi. Secondo gli ultimi dati in Italia la media nazionale della popolazione over 65 è del 22%, supera quella europea del 19% (Istat, 2021). Grazie ai progressi dell’innovazione tecnologica-terapeutica, l’aspettativa di vita media è...

Tre ricercatori dell’EngageMinds Hub nella classifica “Top scientist 2022”

EngageMindsHUBSono tre i ricercatori italiani, appartenenti all’EngageMinds Hub – il Centro di ricerca in Psicologia dei consumi e della salute dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – entrati nel rank Top scientist 2022 di Stanford University. Si tratta di...

Farina di grillo, poco più di un italiano su 10 ne proverebbe i prodotti

MonitorMonitor Dopo il via libera definitivo della Commissione Europea dello scorso 5 gennaio e il recente decreto interministeriale presentato il 23 marzo che ne regola la commercializzazione e il consumo, la farina di grillo si appresta ad arrivare sugli scaffali...

Spesa alimentare: se la parola d’ordine è risparmiare rimane alta l’attenzione alla qualità e all’origine dei cibi

MonitorMonitor La stragrande maggioranza degli italiani, precisamente l’82%, presterà più attenzione alle promozioni quando farà la spesa. Con un balzo di quattordici punti percentuali da gennaio 2022, quando a pensarla così era il 68% dei consumatori. Se a questo...

Diabete: meno di 1 paziente su 4 sa quali sono i cibi giusti per gestire bene la patologia

HealthLo rivela uno studio di EngageMinds HUB, il Centro di ricerca dell’Università Cattolica, campus di Cremona, nell’ambito del progetto «FooDia-Net» finanziato dal Ministero della Salute Scarse conoscenze Meno di un paziente diabetico su quattro (24%) è a...

AppSCOLTAMI: tecnologia al servizio dell’empatia medico-paziente

Uno strumento digitale creato da EngageMinds HUB per le persone affette da HIV che possono così dare voce ai propri bisogni e sintonizzarsi meglio con il proprio medico Arriva AppSCOLTAMI, l’applicazione per smartphone che aiuta le persone con HIV a prendere...

Dalla pandemia, un Monitor continuativo per studiare i comportamenti degli italiani anche oltre Covid-19

Se c’è un aspetto che la drammatica convivenza forzata con la pandemia da Covid-19 ha fatto emergere è quanto siano cruciali i comportamenti che teniamo verso noi stessi e verso gli altri. E quanto i diversi fattori in gioco siano interconnessi: la crisi sanitaria...

Engagement

SCIENZA PER LE PERSONE. SCIENZA CON LE PERSONE

EngageMinds HUB è un Centro di Ricerca italiano multidisciplinare volto a promuovere e svolgere attività scientifiche relative allo studio delle condotte di salute e dei consumi alimentari. Il Centro è attivo su due Sedi dell’Università Cattolica con due Divisioni dedicate: nel Campus di Milano la Divisione “Healthcare” e nel Campus di Cremona la Divisione “Food”.

GLI ITALIANI E LA SOSTENIBILITÀ

Quanto gli italiani sono attenti alla sostenibilità? Non è sempre facile capire che cosa è davvero sostenibile o non sostenibile.
Secondo l’ultimo monitoraggio sul tema sostenibilità effettuato da EngageMinds Hub, il Centro di Ricerca dell’Università Cattolica di Cremona, emerge che per le persone intervistate non è sempre facile distinguere cosa è davvero sostenibile da cosa non lo è. Alla base c’è dunque un problema di informazione?

UN GESTO PER CAMBIARE

“Un gesto per cambiare”: un nuovo progetto di Obiettivo Salute – Radio 24 ed EngageMinds HUB che darà spazio al tema del benessere, raccontato dal punto di vista della psicologia dei “non comportamenti”. Guendalina Graffigna dialogherà con Nicoletta Carbone e tanti ospiti che risponderanno in diretta ad un questionario raccontando…

ANZIANI E CAREGIVING

La popolazione over 65 sta crescendo a livello globale.
Oggi, l’8,5% della popolazione mondiale è già over 65 e questo dato è destinato a raggiungere il 17% entro il 2050. In Europa questa fascia d’età rappresenta il 19% della popolazione, mentre in Italia ha già superato il 22%

Le attività

Ricerca

Consulenza

Formazione

Gli strumenti

PHE-S®

____________

Il modello PHE-S® è un modello psicologico di engagement validato e pubblicato a
livello internazionale che premette di diagnosticare e stadiare l’esperienza di
coinvolgimento attivo dei pazienti nel suo percorso di prevenzione e cura.

Caregiver Health Engagement Model

____________

Il Caregiver Health Engagement Model configura un’esperienza multidimensionale
che concorre a determinare il coinvolgimento del caregiver nel percorso assistenziale
del paziente.

Consumer Science Lab

____________

Le attività di EngageMind Hub si avvalgono di strumenti e tecnologie all’avanguardia
presso il laboratorio di Psicologia dei Consumi situato nel Campus dell’Università
Cattolica del Sacro Cuore di Cremona.

Strumenti

La biblioteca

Pubblicazioni

Report

Rassegna stampa

Eventi

Eventi

Contatti

Università Cattolica del Sacro Cuore

Largo Agostino Gemelli, 1

20123 Milano MI

+39 02 7234 3863

engagemindshub@unicatt.it

Università Cattolica del Sacro Cuore

Sede di Santa Monica, Via Bissolati

26100 Cremona CR

+39 0372 499181

engagemindshub@unicatt.it

9 + 2 =

This site is registered on wpml.org as a development site.