Spesa alimentare: se la parola d’ordine è risparmiare rimane alta l’attenzione alla qualità e all’origine dei cibi

MonitorMonitor La stragrande maggioranza degli italiani, precisamente l’82%, presterà più attenzione alle promozioni quando farà la spesa. Con un balzo di quattordici punti percentuali da gennaio 2022, quando a pensarla così era il 68% dei consumatori. Se a questo...

Ambiente, benessere animale, brand reputation: i cittadini dettano la linea

MonitorMonitor L’ambiente è al centro delle preoccupazioni degli italiani: quasi 8 cittadini su 10 (il 79%) dichiarano di sentirsi maggiormente consapevoli dei problemi ambientali rispetto al passato. Un dato elevato ma soprattutto in crescita, visto che solo a...

Diabete: meno di 1 paziente su 4 sa quali sono i cibi giusti per gestire bene la patologia

HealthLo rivela uno studio di EngageMinds HUB, il Centro di ricerca dell’Università Cattolica, campus di Cremona, nell’ambito del progetto «FooDia-Net» finanziato dal Ministero della Salute Scarse conoscenze Meno di un paziente diabetico su quattro (24%) è a...

I consumi “senza”: tra false credenze e paure degli italiani. Il caso dell’olio di palma

FoodEngageMinds HUB - Consumer, Food & Health Engagement Research Center, in collaborazione con Unione Italiana Olio di Palma Sostenibile, il 28 aprile 2022 presso il Campus Santa Monica, Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona, ha proposto un convegno per...

CONVEGNO • I consumi “senza”: tra false credenze e paure degli italiani. Il caso dell’olio di palma

Negli ultimi anni il dibattito pubblico intorno al tema dei consumi “senza” ha fortemente influenzato le scelte dei consumatori, in particolare quelle che riguardano i consumi senza olio di palma. Inoltre, la diffusione di informazioni talvolta discordanti e di Fake...

Consumi “senza”: uno studio dell’EngageMinds HUB analizza il caso dell’olio di palma sostenibile

Tra le conseguenze collaterali della Guerra in Ucraina c'è la preoccupazione per l’approvvigionamento di alcune materie prime per l’industria alimentare, tra le quali troviamo l’olio di girasole. Sempre più filiere si stanno dunque muovendo su prodotti alternativi,...

Conflitto Russia-Ucraina, tra gli italiani cresce rapidamente la preoccupazione per il futuro

La guerra in Europa da oltre tre settimane esaspera le paure per la questione energetica, ma impatta anche sulle prospettive economiche e sui consumi. I risultati dell’indagine condotta dal centro di ricerca dell’Università Cattolica “EngageMinds HUB”.  Cremona, 16...

Covid-19, si vede la fine dell’emergenza, e come la vivono gli italiani?

I dati dell’ultima rilevazione dell’EngageMinds HUB: sale l’ottimismo ma permangono aree di preoccupazione in controtendenza rispetto ai mesi scorsi In questi giorni cade l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto, con la prospettiva – ancora lontana e tutta da...

Pubblicati i risultati dello studio “Parole in Emofilia: verso il Patient Engagement”

 Come tutelare e promuovere l’aderenza terapeutica delle persone con Emofilia? Come migliorare la pratica clinica e la relazione terapeutica tra medico e paziente nell’ottica di un coinvolgimento attivo della persona nel suo percorso di cura? Sono queste le principali...

“Senza lattosio”: la psicologia dei consumi può spiegare questa scelta sempre più di moda

Food Spesso questi consumi non hanno alcuna motivazione dietetica oggettiva. Sono determinati da altri fattori, tra cui prevalgono quelli psicologici Se da un lato il consumo di latte in Italia tiene, dall’altro lato a farsi sempre più strada è il prodotto...

AppSCOLTAMI: tecnologia al servizio dell’empatia medico-paziente

Uno strumento digitale creato da EngageMinds HUB per le persone affette da HIV che possono così dare voce ai propri bisogni e sintonizzarsi meglio con il proprio medico Arriva AppSCOLTAMI, l’applicazione per smartphone che aiuta le persone con HIV a prendere...

Dalla pandemia, un Monitor continuativo per studiare i comportamenti degli italiani anche oltre Covid-19

Se c’è un aspetto che la drammatica convivenza forzata con la pandemia da Covid-19 ha fatto emergere è quanto siano cruciali i comportamenti che teniamo verso noi stessi e verso gli altri. E quanto i diversi fattori in gioco siano interconnessi: la crisi sanitaria...

Engagement

GRAVITATE HEALTH

Vast amounts of information on medicines is available, especially online, but it is very hard to know what is reliable or even relevant for a specific patient. And, while each medicine comes with a detailed information leaflet, patients often find these difficult to read and understand…

OMIC ENG

I consumatori si approcciano agli alimenti biologici con l’aspettativa di garanzia relativamente alla loro “naturalezza” e al loro valore nutrizionale ritenuto migliore rispetto ai prodotti convenzionali. In realtà non esistono informazioni scientificamente…

FOODIA-NET

Il Diabete Mellito (DM) rappresenta una delle patologie croniche a più ampia diffusione nel mondo ed è previsto che le persone affette da DM aumenteranno a livello globale da 400 milioni a 600 milioni entro il 2035. Stili di vita non salutari, in particolare per quanto riguarda…

CREMONA BESIDE CAREGIVER

Cremona Beside Caregivers nasce da una idea: Assistere chi assiste.

Con questa idea, l’Università Cattolica di Cremona in partnership con il Politecnico di Milano, Comune di Cremona e Camera di Commercio lancia un progetto ambizioso …

Food

EngageMinds HUB è un Centro di Ricerca italiano multidisciplinare volto a promuovere e svolgere attività scientifiche relative allo studio delle condotte di salute e dei consumi alimentari. Il Centro è attivo su due Sedi dell’Università Cattolica con due Divisioni dedicate: nel Campus di Milano la Divisione “Healthcare” e nel Campus di Cremona la Divisione “Food”.

Le attività

Ricerca

Consulenza

Formazione

Gli strumenti

PHE-S®

____________

Il modello PHE-S® è un modello psicologico di engagement validato e pubblicato a
livello internazionale che premette di diagnosticare e stadiare l’esperienza di
coinvolgimento attivo dei pazienti nel suo percorso di prevenzione e cura.

Caregiver Health Engagement Model

____________

Il Caregiver Health Engagement Model configura un’esperienza multidimensionale
che concorre a determinare il coinvolgimento del caregiver nel percorso assistenziale
del paziente.

Consumer Science Lab

____________

Le attività di EngageMind Hub si avvalgono di strumenti e tecnologie all’avanguardia
presso il laboratorio di Psicologia dei Consumi situato nel Campus dell’Università
Cattolica del Sacro Cuore di Cremona.

Strumenti

La biblioteca

Pubblicazioni

Report

Rassegna stampa

Eventi

Eventi

Contatti

Università Cattolica del Sacro Cuore

Largo Agostino Gemelli, 1

20123 Milano MI

+39 02 7234 3863

engagemindshub@unicatt.it

Università Cattolica del Sacro Cuore

Sede di Santa Monica, Via Bissolati

26100 Cremona CR

+39 0372 499181

engagemindshub@unicatt.it

14 + 1 =

This site is registered on wpml.org as a development site.